EMERGENZA GUERRA UCRAINA, TUTTE LE NEWS

Presentata alla stampa “Cycling for Peace”

IL PROGETTO

“Cycling for Peace” è un’idea nata ad un docente del I.I.S. “Golgi” di Breno, Christopher Martin che ha subito coinvolto e trovato disponibile Ivan Moreschi, docente dello stesso istituto.

La volontà dei due “viaggiatori” è quella di scuotere le coscienze e affermare ancora una volta come la strada giusta sia quella della pacifica convivenza tra i popoli. L’iniziativa che ha avuto il patrocinio e il sostegno della Comunità Montana di Valle Camonica vede coinvolta DomaniZavtra ODV, l’Associazione che opera in Ucraina ormai da un ventennio.

IL PERCORSO

Christopher e Ivan pedaleranno da Breno in Valle Camonica fino al confine tra la Slovacchia e l’Ucraina, la città di riferimento in territorio ucraino è Užhorod nella Oblast (regione) della Transcarpazia.

Partenza il 18 luglio 2022 da Breno alle ore 9 da piazza Generale Pietro Ronchi (piazza del Mercato) con arrivo previsto tra il 30 Luglio e l’1 o 2 Agosto (calcolando una tolleranza per eventuali problemi durante il viaggio). Un totale di circa 1300 chilometri con media giornaliera di circa 100 chilometri; naturalmente in bicicletta, mountain bike, in completa autonomia, senza mezzi di supporto, con tutto il materiale caricato sulle bici dei due partecipanti.

L’iniziativa ha uno scopo benefico è infatti attiva una raccolta fondi in favore di DomaniZavtra ODV attraverso il sistema del crowdfunding o tramite l’IBAN dell’Associazione (causale: Cyclingforpeace2022), per acquistare un’ambulanza pediatrica che verrà regalata ad un ospedale di Kiev. Una specifica richesta di aiuto che è arrivata direttamente dalle istituzioni ucraine.

Ricordiamo che l’Associazione DomaniZavtra ODV in questi mesi di guerra ha già regalato grazie al contributo di molti 5 ambulanze completamente attrezzate oltre ad apparecchiature e dotazioni per la chirurgia d’emergenza. Raccolte mirate di cibo e farmaci hanno consentito di inviare 12 TIR e una decina di convogli di aiuti umanitari con a bordo i volontari di DomaniZavtra ODV. Grazie al folto gruppo di persone che supporta l’Associazione in Ucraina il materiale è stato consegnato e distribuito anche nelle zone più colpite dal conflitto.

Per chi avesse problemi con il QR questo è l’indirizzo:

https://www.produzionidalbasso.com/project/cycling-for-peace/

I NOSTRI VIAGGIATORI

Christopher Martin è nato in Inghilterra il 26 Luglio 1990. Madre italiana e padre inglese.
Trasferito da bambino in Italia con la famiglia, è tornato a Londra dopo gli studi, dove ha vissuto per parecchi anni fino al rientro in Italia nel 2018. Insegnante di madrelingua inglese al Liceo Golgi (ed in altre scuole).
Appassionato di ciclismo da sempre, camminata in montagna, gioca a calcio nella Camuna Fubal (squadra amatoriale di Darfo). Ha viaggiato per tutta Europa, in Cile, Usa, Singapore, Hong Kong, Sydney, Zimbabwe. A giugno ha fatto il cammino di Santiago de Compostela
per lui non sarà la prima esperienza di ciclo turismo, l’anno scorso per esmpio è stato da Parigi a Ceto in bici

Ivan Moreschi è nato a Breno il 28 Maggio1973 abita a Novelle di Sellero. Coniugato con Marzia è papà di Sofia. Laureato in Scienze Motorie Sportive presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano. Ha al suo attivo un corso di specializzazione sul sostegno per l’insegnamento agli studenti diversamente abili. E’ docente di Scienze motorie sportive al Liceo Golgi di Breno. Appassionato di sport: calcio, nuoto, sci alpino, atletica leggera, pallavolo, trekking, arrampicata sportiva, alpinismo, sci alpinismo e tennis. E’ preparatore atletico del Rugby Vallecamonica. E’appartenente alla sezione del CAI di Cedegolo, membro del Gruppo Alpini di Demo, operatore del Soccorso Alpino nella stazione di mediavalle della V delegazione Bresciana del CNSAS.

COME SEGUIRE IL VIAGGIO

Durante i giorni dell’iniziativa sarà possibile seguire il viaggio di Christopher e Ivan che giornalmente pubblicheranno foto, impressioni e informazioni su come prosegue la loro esperienza. Saranno naturalmente a disposizione per eventuali contributi extra richiesti dalle singole testate. Per esigenze organizzative DomaniZavtra ODV coordinerà i contatti con i due protagonisti che nel frattempo… devono anche pedalare. Qui sotto trovate i principali indirizzi per restare aggiornati. A questi se ne aggiungeranno probabilmente altri che non sono comunque quelli ufficiali.

Pagina Facebook: Cycling for Peace ( https://www.facebook.com/cyclingforpeace2022/ )

Account Instagram: cyclingforpeace

Sito di DomaniZavtra ODV ( www.domanizavtra.org )

Informazioni anche sul sito del Liceo Golgi ( www.liceogolgi.edu.it )

SUPPORTO GRAFICO

La presentazione grafica di “Cycling for Peace” è nata ed è stata sviluppata da Giorgia Vielmi, una studentessa del Liceo Golgi di Breno con la supervisione della professoressa Stefania Musig dell’indirizzo multimediale della stessa scuola.

DomaniZavtra ODV ringrazia l’agenzia Area Élite di Pisogne per la preziosa consulenza e la grande disponibilità dimostrata nei confronti dell’Associazione.

 

FP 05/07/2022